
Chi Siamo
La passione per le moto, i motori e l’odore di benzina hanno origine lontana, da sempre coltivata in garages con le mani sporche di olio per smontare e rimontare (spesso anche inutilmente) questo o quel pezzo per poi uscire a fare un “giretto” convinti di aver migliorato l’efficienza o le prestazioni della propria due ruote.
Fatta eccezione per il perido dell’adolescenza, durante il quale ogni momento libero era buono per scorribande di gruppo in motorino, gare di “impennata” o di abilità e velocità fra i tornanti delle nostre colline, la moto viene vissuta in maniera sporadica e saltuaria, anche se spesso il pensiero era lì, causa impegni della vita, del lavoro e della famiglia che crescono all’aumentare dell’età ed uscite in compagnia sempre difficili da coordinare ed organizzare.
La situazione persiste fino a che, la sera di capodanno 2015, due amici di infanzia con il serbatoio pieno di carburante 100 ottani “rosso riserva”, parlando inevitabilmente delle proprie motociclette e delle frequentazioni comuni legate dalla stessa passione, si guardano e con un sorriso goliardico e pieno di entusiasmo esclamano “fondiamo un motoclub”……
Negli istanti successivi e con estrema naturalezza, considerate le proprie radici sul territorio di Marzabotto (località della Valle del Reno in provincia di Bologna, famosa per la città Etrusca ed il museo Nazionale dedicato a tale civiltà), è stato deciso il nome del nostro motoclub come associazione sportiva dilettantistica.
Così è stato concepito il MOTOCLUB ETRUSCO MARZABOTTO A.S.D. ed i due amici d’infanzia, fondatori, sono Gianluca Monari (attuale Presidente) e Federico MAttutini (Attuale Vice-Presidente).
Da questo scambio di battute si è poi passati alla realizzazione grafica del logo (del quale siamo estremamente orgogliosi poichè in un unico simbolo sono racchiuse le nostre “origini etrusche” per via dell’elmo, del caratere di scrittura e delle greche sul perimetro ma anche “l’anima motoristica” per via delle valvole sullo sfondo ed il manubrio a “gas spalancato” in primo piano sotto l’elmo – ci è sembrato quasi normale immaginare un’etrusco pazzo che alza polveroni immensi passando in mezzo al villaggio con una moto primitiva…… non puntualizzate sul fatto che allora le moto non esistevano…….), alla produzione delle maglie, delle tessere ed alla predisposizione di tutte le burocrazie necessarie per l’atto costitutivo vero e proprio quindi, statuto, moduli di iscrizione, autorizzazioni per la sede legale, ecc.
Si arriva così a domenica 5 giugno 2016 quando, presso il centro socio-culturale di Sibano di Marzabotto, sede legale del Motoclub, viene ufficialmente costituito quello che da tanto era desiderato, il MOTOCLUB ETRUSCO MARZABOTTO A.S.D.
L’evento può considerarsi riuscito con successo visto che oltre alla presenza di numerosi partecipanti (diventati immediatamente soci) abbiamo avuto l’onore di essere supportati dal Comune di Marzabotto con la presenza del Sindaco, di avere tra i presenti uno dei cinquanta esaminatori nazionali della Federazione Motociclistica Italiana per il Registro Storico ed anche la partecipazione di tutto il Consiglio Direttivo di uno dei Motoclub più storici della provincia di Bologna.
L’intento è principalmente quello di riunire un gruppo di amici con i quali condividere esperienze che hanno come filo conduttore la passione per la moto, per il mototurismo e la buona tavola; da qui in poi inizia l’avventura e tutto può succedere, con il supporto di tutti i soci le idee e le iniziative di sicuro non mancheranno, gemellaggi, motogiri, affiliazione con la Federazione Motociclistica Italiana, ecc.
Il primo obiettivo è certamente la creazione e l’organizzazione del 1° Motoraduno di Marzabotto con motogiro nel territorio al fine di valorizzarne e farne conoscere gli aspetti migliori, cercando di renderlo un evento sempre più importantea a cadenza annuale costante anche con il coinvolgimento di altre realtà come la nostra.
Il nostro motoclub racchiude principalmente appassionati di moto d’epoca, moto da turismo, moto stradali e moto da enduro ed è in grado di offrire consulenza per l’iscrizione al Registro Storico della Federazione Motociclistica Italiana oltre che assistenza tecnica grazie anche alla presenza di collezzionisti e “ragazzi di qualche tempo fa” avvezzi al restauro ed al ripristino di motociclette di vario genere.
Visto l’impegno e la dedizione che abbiamo impiegato nella realizzazione della nostra iniziativa (o sogno realizzato che dir si voglia), ci auguriamo che questa nuova realtà possa diventare un importante punto di riferimento per i motociclisti del territorio di Bologna, di tutta la Valle del Reno ed anche oltre se possibile.
Vi aspettiamo ai nostri eventi e vi invitiamo ad associarvi al nostro Motoclub per farlo crescere e per condividere insieme (se state leggendo è perchè ce l’avete anche voi) la passione per le moto.
Un saluto con due dita fuori dal manubrio a tutti…….
Le Nostre Qualità
Asfalto
Motori
Passione
Condivisione
Gruppo
